Chi sono

Splendido castello del XII scolo lungo il percorso dell’ antica via Francigena, nel Medioevo, collegava Roma con l’Italia settentrionale. Amministrato fin dai primi anni del 1200 dallo Spedale di Sanata Maria della Scala, ebbe sicuramente funzione di fattori fortificata e di ospizio per i viandanti che percorrevano questo importante asse viario. A metà del 1400 subì un rilevante intervento di restauro e fu nuovamente fortificato. Il castello, situato nel cuore della Val D’Orcia, esprime un grande fascino.

L’agriturismo è stato ricavato nell’antico granaio del castello ed è composto da due appartamenti più cinque camere matrimoniali con bagno arredati con mobili antichi della campagna senese e può ospitare un massimo di 16 persone. I terreni dell’Azienda Agricola, proprietaria dell’immobile, sono coltivati seguendo il metodo dell’agricoltura biologica.

L’agriturismo ha un ampio giardino, porticato con forno a legna e barbecue, chiesa parrocchiale all’interno della proprietà. Possibilità di alloggiare altri ospiti in strutture in vicinanza. 

Cerimonia cattolica o simbolica e ricevimento nuziale direttamente nella struttura per un massimo di 150 persone (con tensostruttura).

Info e descrizione

Località: Val d’Orcia, Pienza.
Tipo di sistemazione: camere e appartamenti
Posti letto: 16 (strutture in vicinanza per ospitare altri ospiti)
Posti a sedere all’aperto: 150
Posti a sedere al coperto: no (necessità di noleggiare una tensostruttura)
ossibilità di ospitare una tensostruttura: si (max. 150 persone)
Luoghi per la cerimonia civile:  Sala consiliare comune di Pienza, Sala dei Pesci comune di San Quirico d’Orcia, Sala consiliare comune di Castiglione d’Orcia.
Luoghi per la cerimonia simbolica/protestante: giardino della struttura.
Luoghi per la cerimonia cattolica: Chiesa parrocchiale del castello, Duomo di Pienza, Pieve di Corsignano a Pienza, Chiesa di Monticchiello.
Piscina: no 
Giardino attrezzato: si