Chi sono
La Peschiera come la chiamiamo quassù sulla montagna, riservandole una connotazione umana, “vale un viaggio”, come ricorda Cesare Brandi.
Il Parco, si trova a Santa Fiora, sul Monte Amiata, ad un’ora di auto da Siena, poco di più per Firenze. Rappresenta, per numerosi motivi, un’unicità in Toscana. Fu in origine, un vivaio di trote degli Aldobrandeschi, formato dalle sorgenti chiare, gelate, che scaturiscono tra il verde dei castagni; in seguito divenne parte del parco-giardino rinascimentale voluto dagli Sforza: un luogo incantato che ricorda un giardino ariostesco e non ha eguali in tutta la Toscana meridionale.
Per questo, ed anche per altro l’abbiamo selezionato fra i luoghi eletti per le cerimonie. Alla Peschiera si possono celebrare matrimoni civili, e cerimonie religiose, (nell’attigua Chiesina delle nevi e nella vicinissima Pieve impreziosita dalle terrecotte Robbiane).
Un luogo unico, dunque, nel quale dopo aver celebrato la vostra unione potrete ricevere i vostri ospiti. La Peschiera infatti, è il luogo ideale per il vostro ricevimento di matrimonio, un scenario di bellezza incomparabile, in cui accogliere i vostri ospiti per una festa davvero irripetibile.
Una location senza eguali che vi consentirà di celebrare e festeggiare il vostro matrimonio senza pensieri.
Info e descrione
Località: Santa Fiora, Monte Amiata, Grosseto
Cerimonia religiosa: si
Cerimonia civile: si
Ricevimento all’aperto: fino a 200 persone
Ricevimento al coperto: fino a 180 persone (con noleggio tensostruttura)
Possibilità di ospitare una tensostruttura: si (max. 180 persone)
Luoghi per la cerimonia civile: direttamente nel parco
Luoghi per la cerimonia simbolica/protestante: direttamente nel parco
Luoghi per la cerimonia cattolica: Chiesa della Madonna delle Nevi e La Pieve a Santa Fiora