Chi sono
Un convento medievale, una residenza d’epoca situata nel cuore di Piancastagnaio, borgo sul Monte Amiata nel sud della Toscana. Il convento è il luogo ideale per ospitare il tuo matrimonio e renderlo unico e memorabile.
Il convento offre spazi all’aperto e accoglienti sale al chiuso in caso di maltempo e la possibilità di celebrarvi direttamente sia il matrimonio civile che religioso, nella chiesa adiacente, in una delle sale interne o in uno dei giardini.
La struttura si snoda infatti attorno ad un grande Chiostro con colonnati e copertura in legno di circa 400 mq, che collega due giardini, l’antico Orto dei frati e il belvedere del Tasso Bianco con vista panoramica sulla Val d’Orcia e la Rocca di Radicofani. Al piano terra, adiacenti al chiostro, si trovano le Sale dei Santi in pietra, la suggestiva Sala Capitolare con affreschi del quattrocento e il Grande Refettorio, con il soffitto intarsiato a cassettoni in legno originale della metà del 500, oltre alle salette con soffitti a volte delle antiche cucine.
Al piano primo del Convento, le 10 camere e la ricercata suite degli sposi si aprono su un grande e suggestivo corridoio medievale con soffitti a volte e la biblioteca. 2 dependance hanno invece acceso dall’antico orto.
Adiacente al Convento si trova la chiesa di San Francesco, la cui costruzione è iniziata il 5 settembre 1278, dove è possibile celebrare il matrimonio religioso.
E’ possibile utilizzare gli spazi creando varie zone di intrattenimento, dall’aperitivo nell’Antico Orto dei Frati all’aperto, alla cena seduta servita nel Chiostro.
In caso di maltempo, si possono accomodare gli ospiti nel Refettorio e nelle Sale dei Santi che ripercorrono la storia del convento dal Medioevo al Rinascimento con dettagli di atmosfera.
Info e descrizione
Località: Piancastagnaio, Monte Amiata
Tipo di sistemazione: suite/camere
Posti letto: 32 (strutture in vicinanza per ospitare altri ospiti)
Posti a sedere all’aperto: max 150 persone nel chiostro, max 200 persone nel giardino belvedere (consigliata la tensotruttura)
Posti a sedere al coperto: sala refettorio: 50; sala capitolare: 25, sala dei Santi: 30 (seduti).
Possibilità di ospitare una tensostruttura: si
Luoghi per la cerimonia civile: Direttamente al convento in una delle sale interne o alla Rocca di Piancastagnaio.
Luoghi per la cerimonia simbolica/protestante: giardino della struttura, una delle sale interne.
Luoghi per la cerimonia cattolica: Chiesa di San Francesco, adiacente alla struttura.
Piscina: no
Giardino attrezzato: si